martedì 22 maggio 2012

SAUDADE


Chi tra i miei conoscenti fa un viaggio a Lisbona di solito ne parla in termini entusiastici, sfoderando una serie di aggettivi che vanno dal banale “bellissima” allo scontato “meravigliosa”, e io naturalmente assento. Poi c'è una sparuta minoranza che la qualifica con un “bella ma triste”. Io li correggo: non è triste, è malinconica. È diverso.

sabato 19 maggio 2012

UMA SEDIA PORTUGUESA



E pensare che mi ci ero seduto centinaia di volte, le avevo viste migliaia di volte, ci avevo preso caffè, mangiato caracois e pastéis de nata, pranzato e cenato, passato pomeriggi interi a leggere, spettegolare o semplicemente godermi gli spettacoli che avevo di fronte (Tago, città, gente); insomma, ci avevo tenuto miliardi di volte le natiche poggiate sopra e non me n'ero mai accorto. Le sedie, le sedie portoghesi!

mercoledì 16 maggio 2012

LA NECESSITÀ DI FARE UN PIC-NIC



C'è un posto che io conosco benissimo ma della cui esistenza la stragrande maggioranza dei lisbonesi è completamente all'oscuro. Di che sto parlando? Intanto tira fuori la tovaglia a quadretti rossi e il cestino del pic-nic. E magari riempilo pure.

mercoledì 9 maggio 2012

IL BELVEDERE DI SOPHIA



Allora guarda: qui sotto hai la Mouraria, lì a sinistra il Castello, a destra vedi inerpicarsi la lunghissima avenida Almirante Reis e poi di fronte ci sono Pena, il Bairro Alto, il Príncipe Real eccetera. E lei chi è? Lei è Sophia. No, che c'entra la Loren? Anche i portoghesi hanno la loro Sophia, ma questa è più di nicchia. Vuoi sapere chi è? Intanto ti dico dove siamo.

martedì 8 maggio 2012

ARMAZÉNS DO CHIADO



Oggi ti porto a fare shopping, poi andiamo alla presentazione di un libro, poi magari a fare un massaggio o ad allenarci, quindi ci fermiamo a mangiare qualcosa e infine ci prendiamo un bel caffè su una terrazza panoramica. Tutto nello stesso edificio. Quale? Gli Armazéns do Chiado.

venerdì 4 maggio 2012

CIELO, CHE CIELO!



Il cielo di Lisbona è il più bello del mondo, e non si discute. Non m'interessa se sei stato in Africa, in Australia o a Monculo: vieni a Lisbona e poi dimmi, anzi taci. Dove trovi una luce così intensa, netta e perfetta? Dove trovi riverberi così ampi e luminescenti? E soprattutto, dovi trovi una luce così cangiante a seconda dell'ora del giorno, della stagione e dell'umore delle nuvole?

lunedì 30 aprile 2012

HÁ CARACOIS!

Fonte: qui

Ci siamo quasi: pochi giorni ancora e ogni angolo di Lisbona sarà tappezzato da un avviso gastronomico. Sono due paroline, due sole, in grado di attrarre clienti come una calamita e fargli venire l'acquolina in bocca o, per restare in tema, farli sbavare. Vuoi sapere cos'è? È: há caracois, ci sono le lumachine.

giovedì 26 aprile 2012

ALLE PORTE DEL SOLE



Se come me cominci ad avere ahimé una certa età, sicuramente ricorderai “Alle porte del sole”, un grande successo di Gigliola Cinquetti dei primi anni 70 che naturalmente non c'entra niente con Lisbona. Ma ho il fondato dubbio che chi l'ha scritta sia stato in (e sia stato ispirato da) uno dei belvedere più famosi della città: il miradouro das Portas do Sol.

mercoledì 25 aprile 2012

LIBERDADE!


Oggi in Italia è festa nazionale e, forse non lo saprai, lo è anche in Portogallo. E se la storia della liberazione dell'Italia dal giogo del nazifascismo è gloriosa, secondo me la storia della liberazione del Portogallo dall'oppressione del fascismo è anche romantica. A cominciare dal nome: “Rivoluzione dei garofani”.

domenica 22 aprile 2012

C'È DISACCORDO SULL'“ACORDO”


L'altro giorno, su uno sciagurato volo easyJet Lisbona-Roma, dietro di me cinque ventenni, chiaramente studentesse universitarie di buona famiglia lisboeta, discettavano sull'ortografia di alcune parole portoghesi molto comuni, corrispondenti all'italiano “contattare” o “fatto”. Se non conoscessi certi retroscena lusitani, le avrei bollate come ignoranti, invece è esattamente il contrario: erano ben informate. E sai perché?