Sarà stufo, questo
elevador, di essere sotto gli occhi di tutti. Giorno e notte,
bersagliato dalle fotocamere dei turisti, mai lasciato un momento da
solo dai vecchietti perdigiorno che lo piantonano guardando la gente
che passa, soprattutto quella che esce con la busta della spesa dal
MiniPreço lì accanto o dal fruttivendolo Superfrutas do
Calhariz (dal nome del largo in cui si trova).
martedì 28 febbraio 2012
venerdì 24 febbraio 2012
GITA IN BATTELLO
Sei al verde ma vuoi fare
un giro nel blu? Cioè: sei a corto di soldini ma vuoi comunque
vivere un'esperienza profondamente lisboeta, di quelle che i
pendolari dell'altra parte del blu del Tago vivono due volte al
giorno e a cui sono assuefatti? Un'esperienza a pelo d'acqua e, per
te che non l'ha mai vissuta, intessuta di divertimento? Fatti una
crocierina di venti minuti su un cacilheiro.
lunedì 20 febbraio 2012
FUNICULÌ FUNICULÀ - 2: ELEVADOR DO LAVRA
E dire che mi considero
allenato! L'unica volta che ho percorso la breve salita che ospita i
binari dell'elevador do Lavra, arrivato in cima ero in
ipoventilazione come devono esserlo quei pazzi che scalano l'Everest
senza bombole di ossigeno e muoiono prima di arrivare in vetta. In
effetti la funicolare che s'inerpica su questa parete quasi verticale
meriterebbe una medaglia d'oro al valor civile per tutte le vittime
d'infarto che ha evitato.
venerdì 17 febbraio 2012
FUNICULÌ FUNICULÀ (ELEVADORES) - 1
Sicuramente Lisbona è la città dove si ansima di più in Europa. Con tutti i suoi saliscendi è un continuo sbuffare, sudare e smadonnare. Glutei e quadricipiti di chi è in buona salute ringraziano, ma immagina quelle povere signore che devono affrontare le salite della città con un'inclinazione del 30% (tutte) per andare a ritirare la pensione o per correre a far pettegolezzi dall'amica. Meno male che esistono gli elevadores.
mercoledì 15 febbraio 2012
CHE IL SUGHERO SIA CON TE
![]() |
Fonte: qui |
Se pensi che col sughero
ci fai solo i tappi, stai toppando alla grande. Vieni a dare
un'occhiata in Portogallo e rimarrai stupefatto: ti ci potresti
rifare il guardaroba e anche la casa, col sughero. E anzi, ti dirò
di più: potresti costruire anche aeroplani. Altro che tappi!
lunedì 13 febbraio 2012
DOVE IL PESCE FA BENE ANCHE ALLA TASCOCCIA
Fonte: qui |
Se il dottore ti ha
ordinato di mangiare pesce fresco almeno una volta al giorno, non
disperare, ho la soluzione che fa per te: prenditi una lunga vacanza
a Lisbona. La spesa del biglietto aereo la ammortizzerai con le grandi
abbuffate quotidiane di pesce, e a beneficiarne non saranno solo
aorta e ventricoli ma anche le tue tasche.
domenica 12 febbraio 2012
PORTOGALLO, NON SPAGNA!
Una volta lo Zio
Paperone, in risposta ai tre pedanti nipotini che gli facevano notare
che Cina e Giappone non sono la stessa cosa, spiegò stizzito: “Tsk!
Sulla carta geografica distano meno di un palmo”. Dev'essere questo
il ragionamento di molti tuoi connazionali quando confondono il
Portogallo con la Spagna.
giovedì 9 febbraio 2012
TAGO. NEL BLU DIPINTO DI BLU
Lisbona è una città fatta di case, di tetti, di fiori e soprattutto d'acqua. Ha un nome, quest'acqua salmastra che la circonda, la nutre e la fa essere una delle città più belle del mondo: Tago. Tejo.
martedì 7 febbraio 2012
IL CLIENTE HA SEMPRE RAGIONE
Se in Italia un ristorante ti ha servito del cibo scaduto tu cosa fai, gli mandi le maledizioni mentre sei sul WC? Se un tassista ti frega sul tassametro che fai, lo prendi a male parole rischiando che ti prenda a sganassoni? Se un negoziante ti vende un prodotto deteriorato che fai, ti metti a litigare? In Portogallo fai valere i tuoi diritti ed eviti i travasi di bile. Ecco perché.
sabato 4 febbraio 2012
ATTENTO A DOVE METTI I PIEDI!
![]() |
Fonte: qui |
Quando passeggi per Lisbona la tentazione è quella di guardare col naso all'insù il cielo azzurro, le facciate dei palazzi piene di azulejos (piastrelle), le casette color pastello e i panni stesi ad asciugare. Male, molto male, perché così ti perdi quello che hai sotto i piedi: la calçada portuguesa.
venerdì 3 febbraio 2012
COME HAI DETTO CHE TI CHIAMI?
Miguel, il mio amico che insegna storia ai ragazzini delle scuole medie, ha candidamente riconosciuto quello che io ho sempre furtivamente pensato: i portoghesi si chiamano quasi tutti alla stessa maniera.
Etichette:
Céu,
Joana,
Lisbon storie,
Lisbon story,
Lisbona,
nomi,
Salazar
Iscriviti a:
Post (Atom)