Qual è la rotatoria più
trafficata di Lisbona e forse dell'intero Portogallo? Sicuramente
quella che ha come spartitraffico l'obelisco sormontato dalla statua
di un grande statista in compagnia di un leone che governò nel Settecento e di cui passò alla storia un ordine
pronunciato nel novembre del 1755: “Seppellire i
morti, sfamare i vivi”. È il Marchese di Pombal, proprio
lui.
lunedì 16 luglio 2012
lunedì 2 luglio 2012
UMA BICA, SE FAZ FAVOR
Vuoi un café o
una bica? O preferisci un galão,
o magari una carioca, o forse una italiana, un pingado
o ancora un garoto? Insomma, vuoi un caffè? Allora sei
capitato nel posto giusto. A Lisbona.
Etichette:
bica,
café,
caffè,
cannella,
Lisbon storie,
Lisbon story,
Lisbona,
Nespresso
martedì 26 giugno 2012
SUA MAESTÀ LA SARDINHA
Se il baccalà è il re
delle tavole portoghesi, la regina è la sardina. E se quello si
cucina in centinaia di modi diversi, questa si serve unicamente
assada, grigliata. Il suo marchio è inconfondibile. Sia nel
senso di odore che ti resta appiccicato addosso, sia nel senso di
simbolo sempre più cool della città.
lunedì 25 giugno 2012
PRAIA DO GUINCHO, O DELL'OCEANO INCAZZATO
![]() |
Fonte: qui |
Visto che il solstizio
d'estate è appena passato (e quindi le giornate hanno già
cominciato ad accorciarsi, ma non lo dico altrimenti passo per
depresso) sarebbe ora di cominciare a parlare delle spiagge, una più
bella dell'altra, che pullulano nei dintorni di Lisbona. Cominciamo?
Etichette:
Guincho,
Lisbon storie,
Lisbon story,
Lisbona,
mare,
praia,
spiagge,
vento
lunedì 11 giugno 2012
LE SERE DEL MESE DI FESTA
![]() |
Fonte: qui |
Come ogni anno, le prime
due settimane di giugno sono dedicate nell'ordine a: bevute,
grigliate di sardine, serate danzanti, concerti di fado e di
música pimba, sfilate tradizionali per le strade della città, invasione
dei quartieri tipici addobbati a festa, eccetera eccetera. Che sta
succedendo? Succede che a Lisbona è festa, è sant'Antonio!
domenica 10 giugno 2012
TANTI AUGURI, LUÍS!
Se tanto mi dà tanto il
14 settembre, anniversario della morte di Dante Alighieri, in Italia
dovrebbe essere festa nazionale, nella fattispecie “Giorno
d'Italia, di Dante e delle Comunità Italiane”. Proprio come qui
oggi, addì 10 giugno, è il Dia de Portugal, de Camões e das
Comunidades Portuguesas. Lo sai chi è Camões, vero? O
devo far finta che non lo sai e ti devo spiegare tutto?
lunedì 4 giugno 2012
NUVOLE DI JACARANDA
![]() |
Fonte: qui |
Se io fossi un uccelletto dei parchi o dei viali di Lisbona, metti un passerotto o una cinciallegra, non avrei dubbi: cambierei casa a seconda della fioritura degli alberi. A fine primavera la mia estetica di passerotto mi porterebbe a nidificare su quelli che sfoggiano la chioma più esuberante, colorata e profumata. Quindi adesso mi troveresti appollaiato su un ramo di jacaranda.
domenica 3 giugno 2012
GIUGNO, LISBONA TI HA IN PUGNO
Anche se dovessi essere
duro/a di comprendonio, se segui questo blog con una certa costanza
avrai sicuramente capito che Lisbona è
fantasticameravigliosaspettacolarefavolosa. Sempre. Però c'è un
mese in cui tutte le sue qualità ammalianti trovano la loro massima
espressione. Perché, se innamorarsi di (o a) Lisbona in qualunque
periodo dell'anno è cosa buona e giusta (nonché normale e
prevedibile), a giugno diventa inevitabile. Nessuno resiste alla sua
seduzione.
martedì 29 maggio 2012
IL FASCINO RÉTRO DELLE RETROSARIAS DI RUA DA CONCEIÇÃO
Serve un gomitolo di
seta? Bottoni per il cappotto o per il tailleur? I collant per la
nonna? Tessuto a metri? Spille da balia? Per qualunque cosa abbia a
che fare con ago, filo e stoffa, monta sul tram 28 e scendi in rua
da Conceição,
in piena Baixa,
e ti troverai sommerso dai ninnoli sartoriali che le varie mercerie
della via ti proporranno. Ma oltre agli articoli dei negozi,
apprezzerai loro, le retrosarias
(o retrozarias)
di rua da Conceição.
domenica 27 maggio 2012
LUNGO IL LUNGOTAGO
![]() |
Fonte: qui |
Se ti vengono in mente le
banchine del lungotevere, assediate da ratti, buste di plastica che
arrivano direttamente dal Fumaiolo e, d'estate, orde di ciabatte che
la sera si radunano intorno all'isola Tiberina, sei fuori strada. Il
lungotago è tutta un'altra cosa.
Iscriviti a:
Post (Atom)