Ho sempre adorato gli scorci
sgarrupati di Lisbona, anche se mi rendo conto che a volte esagera: ha
veramente tanti edifici fatiscenti se non diroccati. Tuttavia va riconosciuto
che la sua fisionomia negli ultimi dieci anni è migliorata di molto, dal
momento che interi quartieri hanno beneficiato di una remise en forme totale. Ma
perché tanta fatiscenza? Me lo chiedono spesso, come se io avessi una risposta
a tutte le domande. E infatti anche stavolta...
venerdì 31 maggio 2013
domenica 19 maggio 2013
PONTE A PONENTE
Sai quante volte ci sono passato sotto!
E sempre di corsa, un po’ perché quasi sempre facendo jogging sul lungotago, un po’ perché
immaginavo che potesse crollare proprio mentre io mi trovavo sotto e quindi
dovevo fare uno sprint per scampare all’immaginaria catastrofe (sciocchi stratagemmi
per contrastare la noia da jogging). Non si tratta di "Cassandra Crossing" ma
molto più semplicemente del ponte XXV de Abril, la cornice di Lisbona.
domenica 12 maggio 2013
PAESE PICCOLO, VINI GRANDI
![]() |
Fonte: qui |
Quando ero uno studente
universitario che passava i giorni a studiare e le notti a folleggiare (in
realtà passavo le notti a studiare e i giorni a dormire) capitava spesso che nelle
mie uscite coi miei amici ordinassi Lancers e Mateus, vini portoghesi, perché faceva
fico. Non immaginavo che di lì a un decennio avrei cominciato a scorrazzare per
la terra lusa, ma nemmeno immaginavo che in patria questi vini avessero la
stessa considerazione che da noi ha il Tavernello.
Etichette:
Alentejo,
Lisbon storie,
Lisbon story,
Lisbona,
Porto,
spumante,
uve,
vini,
vino
sabato 4 maggio 2013
IL FASCINO POLVEROSO DEGLI ALFARRABISTAS
![]() |
Fonte: qui |
Immagina di essere in un pigro, tiepido pomeriggio di primavera. Ti sei appena fatto una bica e un pastel de nata, hai bighellonato per un po’ negli Armazéns do Chiado e adesso vuoi arrivare al giardino del Príncipe Real per un po’ di fresco relax. Bella la vita, vero? A guastarla c’è giusto la salita di rua da Misericórdia. Però appena cominci la scalata la tua attenzione è attratta da un negozio: libri usati, vecchie riviste, antichi poster. Poi fai qualche altro metro. Un altro negozio di libri usati. E poi ancora un altro, e un altro ancora. Sorridi, sei nella strada degli alfarrabistas!
giovedì 2 maggio 2013
COME T’AFFRONTO LA CRISI - 3
Stai ancora rosicando, come ti
avevo intimato di fare in chiusura dell’ultimo post? Bene, allora continuo a
pungolarti e a ricordarti che, anche quando c’è la crisi, altrove c’è chi si
accorcia le maniche e cerca di farsi venire buone idee e contrastare
disoccupazione, elevata pressione fiscale, tagli pesanti, disagio sociale e
altre amenità che purtroppo in questi ultimissimi anni in Portogallo (e non
solo) abbondano.
Iscriviti a:
Post (Atom)