Se stai pensando a Sophie Marceau sei fuori strada: quello era il tempo delle mele. Se invece
ti sei improvvisamente ricordato che devi correre a fare la spesa dal
fruttivendolo, allora quando vai prova a chiedere, oltre ai cachi,
alle pere e ai mandarini, un chilo di portogalli. Se il fruttivendolo
ha una certa età e proviene da determinate regioni d'Italia oppure è
originario di qualche stato orientale, sicuramente capirà.
venerdì 15 novembre 2013
mercoledì 13 novembre 2013
IL PRIMO SCORCIO DI MILLENNIO - 2
Tempo fa lessi su un
numero di Micromega che nel primo decennio di questo secolo solo tre
nazioni nel mondo hanno registrato una “crescita negativa”,
sciocco eufemismo per “recessione”: Haiti e le mie due patrie,
Italia e Portogallo. Lasciamo perdere le considerazioni sul nostro
buffo paese e concentriamoci sulla Lusitania. È di pochi giorni fa
un bellissimo editoriale che fotografa lo stato d'animo del popolo,
offeso e umiliato da quella stessa Europa alla quale ha anelato
appartenere, e depredato di entusiasmo per il futuro.
domenica 10 novembre 2013
IL PRIMO SCORCIO DI MILLENNIO - 1
Quando facevo le scuole
medie, uno degli incipit preferiti dei meno dotati tra i miei
compagni di classe alle prese col tema d'italiano era “alle soglie
del duemila”, qualunque fosse l'argomento. Oggi tocca anche a me
iniziare con le famigerate soglie del duemila, che da queste parti
sono ancor più famigerate perché...
Etichette:
Duemila,
Lisbon storie,
Lisbon story,
Lisbona,
millennio,
PIL,
Porto,
Portogallo
lunedì 4 novembre 2013
LA PAROLA A LAPA
Uno dei miei passatempi
preferiti è cercare sui siti le case in
vendita a Lisbona e, potendo, andare a vederle. Naturalmente è un passatempo fine a se stesso,
visto il mio anoressico conto in banca, ma è un piacere a costo zero
che mi permette di scoprire la città da inedite angolazioni e
fantasticare su come-sarebbe-bello-avere-i-soldi-per. L'ultimo colpo
di fulmine è stato per una meravigliosa moradia (villa, residenza)
diroccata di tre piani, con giardino privato, torretta e vista Tago.
Se avessi avuto qualche centinaio di migliaia di euro nel borsellino l'avrei
comprata su due piedi, cosa che ha fatto qualcun altro, anche perché,
oltre che essere mozzafiato, era in uno dei miei quartieri preferiti:
Lapa.
Etichette:
chic,
Lapa,
Lisbon storie,
Lisbon story,
Lisbona,
moradia,
quartiere,
Tago
Iscriviti a:
Post (Atom)