Un annetto e mezzo fa, quando il
governo portoghese si munì di accetta e roncola per tagliare tutto il
tagliabile in nome dell’austerity, si accingeva a ridurre anche le corse della
metro di Lisbona, proponendone la chiusura alle 23,00 anziché all’una di notte.
Tuonò l’energico ministro dell’Economia: “Chiudere la metro alle undici? Che
sciocchezza! In nessuna capitale europea la metro chiude alle undici!”. Io,
leggendo la notizia, mi sbellicai dalle risate: come sai la metro di Roma chiude
alle 23,30.
lunedì 29 luglio 2013
sabato 20 luglio 2013
LIBRERIE MUITO LISBOETAS
Tutta la città è in subbuglio: ha
appena festeggiato i cent’anni di attività e adesso è costretta a chiudere i
battenti perché non gliela fa. È la Livraria Sá da Costa Editora, in pieno
Chiado, proprio a un passo dalla statua di Pessoa. E per evitarne la chiusura è
partita la petizione su internet, di cui proprio non capisco l’utilità. A parte
il fatto che non mi è chiaro perché si debba urlare allo scandalo quando chiude una
libreria e non -mettiamo- una salumeria, mi sembra ovvio che le librerie in
difficoltà (come qualsiasi esercizio commerciale) non si salvano indignandosi e
firmando petizioni, ma semplicemente comprandoci i libri.
martedì 16 luglio 2013
VIA DI LÀ, PIAZZA DI QUA
Oggi, come spesso capita, il mio
cervello non ha molta voglia di lavorare, quindi ha deciso di dedicarsi a un
post riposante, senza sfoggi eruditi né velleità da Pulitzer: una cosa facile
facile che senza offesa potresti scrivere anche tu. Certo, questo è da
dimostrare anche perché non ti ho ancora detto qual è l’argomento del post. Te
lo dico subito: piazze, strade e vicoletti.
Etichette:
alameda,
arruamento,
avenida,
Azinhaga,
beco,
calçada,
escadinhas,
largo,
Lisbon storie,
Lisbon story,
Lisbona,
praça,
rua,
travessa
sabato 6 luglio 2013
HAPPY HOUR SUL GARAGE
Non hai mai goduto di un tramonto estivo a Lisbona? Peggio per te. Dopo una meravigliosamente caldissima giornata con il termometro sui 40°C ma una costante brezza dall’oceano che lenisce la canicola, è un’esperienza da navigati epicurei passare un’oretta no fim da tarde (a fine pomeriggio) a sorseggiare un drink rinfrescante ascoltando la musica giusta in buona compagnia sotto la luce incendiata del sole che saluta. Dove farlo? Sul tetto di un garage, naturalmente!
giovedì 4 luglio 2013
LUNGA VITA ALL’AVENIDA
Lá vai un chiosco per un refresco,
di fronte la carrellata di boutique gucci-YSL-boss-D&G-vuitton-eccetera, poi il
teatro Tivoli, il cinema São Jorge per i festival, gli hotel a cinque stelle
con uscieri in livrea, i ristoranti da 50 euro a piatto e sopra ogni cosa,
fortunatamente, l’ombra. Tanta ombra, protagonista dell’Avenida.
Iscriviti a:
Post (Atom)